Regolamento tour - Leggere attentamente
I nostri tour guidati per mountain bike si svolgono prevalentemente su bellissimi percorsi in fuoristrada e su asfalto, permettendoci di raggiungere luoghi inarrivabili con qualunque altro mezzo e di godere di paesaggi unici a contatto con la natura.
Strade sterrate, buche, radici, solchi, pietre, sono ostacoli che fanno parte del bellissimo scenario dei percorsi per mountain bike del nostro territorio, ma potrebbero rappresentare anche un serio pericolo se non si adottano alcune precauzioni.
Quindi, prima di prenotare uno dei nostri tour, è necessario essere onesti con se stessi e leggere attentamente i seguenti punti guida:
- Livello di allenamento: si tratta di tour "relativamente facili" che richiedono tuttavia un buon grado di allenamento, discreta capacità nel saper condurre una mountain bike su fondi sterrati e conoscere bene l'utilizzo del cambio e dei freni.
Attenzione: Valutate attentamente il vostro livello di allenamento (e quello degli altri partecipanti). Se è limitato a poche uscite all'anno prevalentemente su asfalto o piste cilabili con bicicletta tradizionale (non mountain bike), prenotare un tour in mountain bike potrebbe mettere in grave pericolo voi stessi e gli altri partecipanti, oltre a danneggiare seriamente la bicicletta che vi è stata affidata.
- Forma fisica: sia che scegliate di fare un tour con una mountainbike tradizionale o una elettrica è necessario essere in buone condizione di salute.
- Peso del ciclista: il peso massimo consentito è di kg 90.
- Età e altezza: i partecipanti devono avere compiuto i 14 anni di età ed avere un'altezza minima di cm 160. I minori di anni 18 devono essere accompagnati da un adulto.
- Abbigliamento: scegliete sempre un abbigliamento adatto al tipo di percorso e alle condizioni climatiche, meglio se abbigliamento specifico per mountain bike. In alternativa abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.
Non è consentito l'uso di ciabatte o sandali o abiti lunghi.
- Acqua: Non viene fornita la borraccia dell'acqua. E' quindi importante avere con sè uno zaino per portare 1 o più bottiglie di acqua.
In alcuni tour non è possibile rifornire le bottiglie di acqua durante il tragitto.
- Comportamento: Durante i tour, non si deve superare la guida oltre a rispettare il codice della strada.
- Ritmo del tour e velocità: Il ritmo del tour è deciso dalla guida in base al tipo di percorso e alla capacità dei partecipanti. In ogni caso, il ritmo del tour si adeguerà sempre al partecipante più lento.
- Durante il tour: è possibile fare diverse soste per fare foto o semplicemente per riposarsi e fare qualche chiacchera.
- Responsabilità: Il cliente è responsabile per ogni danno che durante il tour dovesse causare a se stesso, a terzi, a cose proprie o di altri ed alla bicicletta in uso.
Per questo al momento della prenotazione di un tour guidato sarà richiesta un'assunzione di responsabilità.