Ringraziamo tutti i clienti che si sono affidati ai nostri servizi. Vi aspettiamo di nuovo a primavera con tante novità e per altre splendide pedalate insieme.
Noleggiane una al prezzo esclusivo per i tour guidati.
Mtb
€ 26-50% € 13/
a bicicletta
E-Mtb
€ 48-50%€ 24/
a bicicletta
Casco (optional)
Free/
a casco
Assicurazione danni (Mtb)
€ 3/
a bicicletta
Assicurazione danni (e-Mtb)
€ 5/
a bicicletta
Fino a 4 mtb consegna alla partenza e ritiro al termine del tour gratuitamente. Oltre le 4 mtb richiedere preventivo.
Degustazione
I dati relativi alla lunghezza del tour e all'altitudine cumulativa in salita sono indicativi e possono differire in base allo strumento o all'applicazione utilizzati per la misurazione.
La difficoltà di un percorso è principalmente un fattore soggettivo, determinato da diversi elementi e da situazioni mai uguali.
Il più importante di essi è lo sforzo: più il numero di salite è elevato, più si fa fatica. Ma anche le salite non sono tutte uguali: possono essere più o meno ripide e di lunghezza variabile.
Per avere un'idea di quante salite vi aspettano durante un tour è bene controllare il dislivello. Più è alto il valore del dislivello e maggiore è il numero di salite che si devono affrontare.
Un altro elemento che può rendere più o meno difficile un percorso può essere il clima e in particolare - nel periodo estivo - l'esposizione al sole. LLo stesso percorso in autunno o primavera con 20/25 gradi risulta completamente diverso se fatto in estate con 35 gradi.
Oltre alla temperatura, anche l'umidità, la presenza di ombra ed il fondo stradale, possono aumentare (nei casi peggiori) la difficoltà anche del 20%.
Per questo motivo non esiste una risposta univoca alla domanda ‘quanto è difficile un percorso‘; ognuno ha i propri parametri e sensazioni che dipendono anche dal proprio livello di allenamento, quindi l'indice di difficoltà è da considerarsi un valore indicativo.
Più facile
Meno facile
Spiegazione caratteristiche dei tour guidati
Per facilitare la scelta di un tour guidato, oltre al grado di difficoltà, abbiamo classificato i tour in base ai seguenti parametri: Paesaggio, Natura, Arte e storia.
Paesaggio Il percorso si snoda su strade panoramiche da cui è possibile ammirare alcuni tra i più suggestivi paesaggi della campagna toscana.
Natura Il tour si svolge prevalentemente in aree boschive o attraversa zone di importante interesse naturalistico come parchi o riserve naturali.
Arte e Storia Durante il tour si incontrano luoghi di notevole interesse storico e artistico come borghi medievali, abbazie, chiese e castelli.
Da Saline si guada il fiume Cecina, rinfrescandoci nelle sue acque cristalline, e poi si inizia a salire verso Volterra costeggiando il bosco della Riserva Naturale del Berignone mettendo a dura prova anche i rider più allenati. Pedalando su strade bianche che solcano le dolci colline della campagna volterrana, passiamo davanti al borgo di Mazzolla che si erge sulla sommità di una collina, e si continua in direzione di Volterra.
Giunti a Volterra, ci porteremo all’imbocco di quello che era l’antico tracciato della vecchia ferrovia Saline-Volterra. Costruita intorno al 1909 con un progetto ardito, la ferrovia venne inaugurata nel 1912, rappresentando fino al 1958, il collegamento principale tra Saline e Volterra. Lunga circa 8,5 km ed aveva alcune caratteristiche tecniche singolari. In particolare, la locomotiva era sempre posta a valle rispetto al treno ma con il “muso” rivolto a monte, così che in salita spingeva le carrozze, mentre in discesa le frenava procedendo a retromarcia. Inoltre, a causa della pendenza in prossimità di Volterra, venne adottato un sistema a cremagliera per aiutare il treno a salire. La ferrovia restò in funzione fino al 1958 e fu smantellata definitivamente nel 1962.
Oggi è ancora possibile vedere l’edificio che ospitava la Stazione di Volterra, e i 4 caselli che si incontrano lungo la discesa. Da qui, dopo una breve sosta ristoratrice, inizieremo una fantastica e quasi interminabile discesa fino a tornare al punto di partenza godendoci gli scorci incredibili sulla campagna volterrana.
Lasciate da parte le parole, fatevi guidare dalle emozioni, sentitevi piccoli nell’immensità di questi spazi e allo stesso tempo come se per un attimo il mondo fosse vostro, avvolti da quella particolare sensazione di pace e facendovi stupire dalle bellezze che solo la campagna Toscana é in grado di dare.
Mountain bike tradizionale o elettrica? Abbiamo quella giusta per voi!
Se siete veri sportivi e vi piace sudare e faticare per raggiungere la cima di una collina, noleggiate una mountain bike tradizionale, ma se non siete molto allenati conviene scegliere una mountainbike elettrica* dove grazie alla pedalata assistita potrete affrontare distanze molto più lunghe riducendo la fatica.
Qualunque sia la vostra scelta sarete certi di avere una bicicletta di qualità, robusta, sicura e affidabile per fare delle escursioni da soli o un tour guidato alla scoperta degli angoli più suggestivi della Toscana.
*Prezzo riservato ai partecipanti a un tour guidato
*Prezzo riservato ai partecipanti a un tour guidato
*Prezzo riservato ai partecipanti a un tour guidato
5 motivi per vivere Montaione e i suoi dintorni con la bicicletta
Dirvi che Montaione si trova nel cuore della Toscana a poca distanza dai luoghi più suggestivi della regione, circondato da una natura incontaminata e da paesaggi mozzafiato, dovrebbe essere già sufficiente per convincerti a sceglierlo come punto di partenza ideale per chi, come voi, ama le vacanze con la bicicletta.
E invece vogliamo darvi altri 5 buoni motivi per cui vale la pena scegliere Montaione come punto di partenza per le vostre prossime vacanze su 2 ruote.
Appassionato degli sport all’aria aperta e innamorato della mia terra, amo esplorarne ogni angolo in sella alla mountain bike.
Voglio mostrarti territori ancora non abbastanza conosciuti, e accompagnarti nei percorsi più interessanti alla scoperta di colori, sapori e storie di questa meravigliosa parte di Toscana.
Hai noleggiato una delle nostre biciclette o stai partecipando ad un tour guidato?
Scatta una foto, condividila su facebook o instagram taggando @ibikemontaione e raccontaci la tua esperienza tramite i social.
Non vediamo l'ora di avere tue notizie!
Testimonials
I nostri clienti sono i nostri migliori testimonial, non potremmo desiderare di meglio!
Avere clienti soddisfatti è il nostro primo obbiettivo! Le vostre opinioni ci spingono sempre più a migliorare e a fare del nostro meglio per offrirvi un’esperienza indimenticabile.
Date un’occhiata cosa dicono di noi e della loro esperienza con il team di iBikemontaione e scoprite perché il nostro lavoro lo facciamo con passione.
Meteo Montaione
Guarda il meteo in tempo reale e le previsioni per i prossimi giorni per programmare il tuo giro in bici